AGGIORNAMENTI TECNOLOGICI SULLE NUOVE VOLVO
Due importanti aggiornamenti tecnologici saranno presto disponibili sulle nuove Volvo.
Con l’introduzione del prossimo Model Year, i modelli XC40, EX40, EC40, S60, V60, V60 Cross Country, V90 e V90 Cross Country saranno oggetto di due importanti aggiornamenti tecnologici.
Abbiamo in programma l’introduzione della nuova generazione della nostra user experience, che presenta fra l’altro un look completamente nuovo, oltre che della velocissima Snapdragon® Cockpit Platform* di Qualcomm Technologies, Inc. Ciò determinerà un aumento significativo della velocità e della reattività del sistema di infotainment.
È inoltre prevista l’estensione del sistema Plug & Charge ai modelli EX30, EX40 ed EC40 in Europa, per rendere ancora più agevole la ricarica presso le colonnine della rete pubblica.
Volvo Car UX: pensata per garantire un’interazione sicura, mirata e personalizzata
Il nostro obiettivo è rendere semplici le cose complesse e quello che facciamo si basa su dati reali e sul riscontro dei clienti. Questa è la filosofia su cui si fonda la nostra user experience di nuova generazione, denominata Volvo Car UX e già presente sui modelli EX30, EX90 e sulla nuova XC90.
È stata concepita per offrire una modalità di interazione sicura e piacevole con lo schermo centrale del sistema di infotainment di bordo, più mirata e personalizzata rispetto a quella precedente, e con l’aggiunta di diversi servizi Google integrati**.
Ad esempio, le app e le funzioni utilizzate più di frequente, come le mappe, i contenuti multimediali e il telefono, sono collocate nella schermata iniziale per consentire un accesso più rapido. Secondo una logica simile, la barra contestuale adatta gli elementi visualizzati in base alla situazione e mostra le app utilizzate più di recente. Anche il display lato conducente, situato dietro il volante, è stato aggiornato e offre una visualizzazione della navigazione più grande e più nitida.
A partire da quest’anno, tutti i modelli sopra citati saranno dotati della nuova Volvo Car UX, che sarà disponibile anche per milioni di Volvo con Google integrato** in circolazione grazie a un semplice aggiornamento software in modalità over-the-air. Più avanti nel corso del 2025, circa 2,5 milioni di clienti in tutto il mondo potranno beneficiare di un aggiornamento delle loro auto Volvo prodotte a partire dal 2020***.
“Con l’introduzione della nostra Volvo Car UX di nuova generazione su tutta la nostra gamma intendiamo perseguire l’obiettivo di offrire in ogni modello Volvo, indipendentemente dalla piattaforma e dal sistema di propulsione, una user experience analoga, garantendo ai clienti una maggiore possibilità di scelta”, ha dichiarato Erik Severinson, Chief Product & Strategy Officer di Volvo Cars. “Questa nuova offerta è in linea con la nostra strategia di miglioramento delle nostre auto nel corso del tempo attraverso aggiornamenti software effettuati in modalità over-the-air e va di pari passo con la nostra ambizione di continuare a investire su tutta la nostra gamma di auto”.
Sistema di infotainment più veloce e reattivo
Probabilmente riconoscerete l’altro aggiornamento ripreso dai modelli EX90 ed EX30. La Snapdragon Cockpit Platform di nuova generazione rende il nostro attuale sistema di infotainment basato su Google Android Auto molto più veloce e reattivo. Il sistema di infotainment di questi modelli risulterà essere veloce più del doppio rispetto a quello attuale e dotato di una generazione grafica fino a 10 volte più rapida.
“Questo incremento garantisce che il sistema di infotainment funzioni senza ritardi e visualizzi le informazioni giuste al momento giusto, aiutandoci essenzialmente a ridurre il livello di distrazione dei conducenti e a favorire una guida più sicura”, ha dichiarato Anders Bell, Chief Engineering & Technology Officer di Volvo Cars. “Migliorando la connettività a bordo delle nostre auto, Qualcomm Technologies ci aiuta a fornire ancora più valore ai nostri clienti. Entrambe le aziende condividono il concetto di auto definita dal software e concordano sul fatto che essa consenta esperienze a bordo di livello superiore, personalizzate, più divertenti e continuamente aggiornabili”.
La Snapdragon Cockpit Platform sarà aggiunta quest’anno anche al nuovo modello di SUV XC90.
Un processo di ricarica semplice e senza intoppi
Per concludere, il sistema Plug & Charge sarà introdotto sui modelli EX30, EX40 ed EC40 di quest’anno in Europa. Il Plug & Charge è un sistema di autenticazione e fatturazione che semplifica l’esperienza di ricarica.
“Con il sistema Plug & Charge, basta arrivare a una stazione di ricarica compatibile, scendere dall’auto, inserire la spina e dedicarsi ai propri impegni”, spiega Erik Severinson. “Al ritorno, l’esperienza sarà altrettanto rilassante, visto che il sistema avrà già pensato a tutto”.
La funzione Plug & Charge viene impostata e attivata tramite l’auto e le stazioni di ricarica compatibili possono essere facilmente individuate utilizzando Google Maps sul display centrale della vettura o attraverso l’app Volvo Cars. Queste stazioni identificano l’auto e il metodo di pagamento ad essa associato non appena il cavo di ricarica viene inserito nella colonnina. La ricarica si avvia automaticamente, senza bisogno di carte o autenticazioni aggiuntive, e il pagamento viene elaborato senza problemi.
Informazioni aggiuntive
- Gli aggiornamenti previsti saranno disponibili sulle versioni 2026 dei modelli XC40, EX40, EC40, S60, V60, V60 Cross Country, V90 e V90 Cross Country. Il chip Snapdragon sarà introdotto anche sulla nuova XC90. La disponibilità e le tempistiche varieranno a seconda dei mercati.
- Ulteriori informazioni su ulteriori aggiornamenti per il Model Year 2026 per tutta la nostra gamma saranno disponibili a breve.
- * Snapdragon è un marchio commerciale o un marchio registrato di Qualcomm Incorporated.
Snapdragon è un prodotto di Qualcomm Technologies, Inc. e/o delle sue consociate. - ** O il suo equivalente in Cina e Corea del Sud.
- *** Inclusi i modelli C40, XC40, EX40, EC40, S60, V60, V60 Cross Country, XC60, S90, V90, V90 Cross Country e XC90 con sistema operativo Android.
- Google, Google Maps, Android e Android Auto sono marchi commerciali di Google LLC.
——————————-
Volvo Cars nel 2023
Nel 2023, Volvo Car Group ha registrato un utile operativo da record, pari a 25,6 miliardi di corone svedesi, mentre i ricavi hanno raggiunto il massimo storico di 399,3 miliardi di corone svedesi. Le vendite si sono attestate alla cifra record di 708.716 autovetture a livello mondiale.
Volvo Car Group in breve
Volvo Cars è stata fondata nel 1927 ed è oggi uno dei marchi automobilistici più noti e stimati al mondo, con vendite a clienti in oltre 100 Paesi. Volvo Cars è quotata al Nasdaq di Stoccolma con la sigla “VOLCAR B”.
“Per la vita. Dare alle persone la libertà di muoversi in modo autonomo, sostenibile e sicuro”. Questo obiettivo si riflette nell’ambizione di Volvo Cars di diventare un produttore con una gamma di auto completamente elettrica e nel suo impegno per una continua riduzione dell’impronta di carbonio, con l’ambizione di arrivare alla neutralità climatica entro il 2040.
A dicembre 2023, Volvo Cars contava circa 43.400 dipendenti a tempo pieno. La sede centrale di Volvo Cars si trova a Göteborg, in Svezia, dove viene svolta gran parte delle attività di sviluppo di prodotto, marketing e amministrazione. Gli impianti di produzione di Volvo Cars sono a Göteborg, Ghent (Belgio), in South Carolina (USA), a Chengdu, Daqing e Taizhou (Cina). La Casa Automobilistica ha inoltre centri di ricerca e sviluppo e di progettazione a Göteborg e Shanghai (Cina).
03/02/2025 13:46:38 Nota stampa