PREMIO MACULAN PER I MIGLIORI ABBINAMENTI
PREMIO MACULAN: TORNA LA COMPETIZIONE PER I MIGLIORI ABBINAMENTI DI VINI DOLCI E PIATTI SALATI.
Dopo cinque anni l’azienda di Breganze rilancia la sfida a professionisti del settore e appassionati. Chef Daniel Canzian Presidente di giuria nella finale del 19 maggio.

Torcolato, primo ambasciatore, inconfondibile per la tecnica di appassimento dei grappoli di vespaiola attorcigliati e appesi in fruttaio; il raffinato Acininobili, prodotto dalla medesima varietà autoctona intaccata dalla muffa nobile; il Dindarello a base di moscato giallo; il Madoro, vino passito rosso prodotto con marzemino e cabernet sauvignon.
I cuochi saranno protagonisti della serata finale in programma lunedì 19 maggio 2025 in azienda per preparare il loro piatto di fronte a una giuria di qualità che, al termine dell’evento, decreterà il vincitore. Presidente della commissione sarà Daniel Canzian, chef e patron dell’omonimo ristorante nel cuore del quartiere milanese di Brera, che a livello internazionale ricopre il ruolo di Presidente europeo dell’associazione JRE – Jeunes Restaurateurs. Nato a Conegliano (Treviso), da principio lavora in illustri cucine d’Italia e Francia, fino al decisivo incontro con Gualtiero Marchesi che lo nominerà Executive Chef del suo gruppo. La cucina di Canzian si contraddistingue per la proposta gastronomica innovativa, che si fonda su ricerca, semplicità e stagionalità degli ingredienti, capace di attualizzare i piatti della tradizione con una particolare attenzione al patrimonio regionale veneto. Un legame con la terra di origine coltivato nel tempo e che si riflette nel sostegno al Premio Maculan.

Per candidarsi, compilare il modulo al seguente link:
https://forms.gle/Bz68jdZUcyZ5iUS88
12/02/2025. 17:18:07. Nota stampa “studiocru”