Arte & CulturaMusica & Danza

The Great Gatsby Carnival Party

Ballo in Costume a Palazzo Grassi
Direzione Artistica Terry Zanetti e Alessandra Lepri
Esibizione live di Franz Campi con ballerini professionisti.
Dress Code: Charleston Style
Domenica 2 marzo ore 19.00

Gli Anni Venti del Terzo Millennio e il centenario della pubblicazione del grande romanzo “Il Grande Gatsby” di Francis Scott Fitzgerald suggeriscono il tema per una serata speciale nel pieno del Carnevale.

Una occasione unica per i bolognesi e i turisti che frequentano la città e desiderano viverne le bellezze e i tesori artistici, per rivivere le atmosfere eleganti delle feste raccontate nel celebre romanzo e trasferite sul grande schermo dalle splendide versioni cinematografiche. L’energia effervescente dei “Roaring Twenties” è ben presente nell’immaginario collettivo grazie alla Letteratura, alla Musica dell’epoca e soprattutto alle splendide trasposizioni cinematografiche di cui la più recente ha come protagonista Leonardo Di Caprio. Il grande Cinema ha consacrato le lussuose feste organizzate dal protagonista del romanzo, Jay, che accoglie gli invitati nella sua splendida villa a ritmo di jazz tra fiumi di champagne, gentleman in smoking, e affascinanti dame vestite di abiti leggeri con piume e paillettes. Oltre al fox trot e quickstep impazza il brio del Charleston, un ballo nuovo e audace, che consente alle donne più emancipate di ballare da sole, senza l’obbligo di essere invitate da un cavaliere. Per celebrare questo grande decennio che tanto ha influito sull’evoluzione dei costumi e della società è in corso una splendida mostra, “Art Déco, il trionfo della modernità” a Palazzo Reale a Milano per la ricorrenza del Centenario de l’Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi, l’evento che segnò l’affermazione dello “Stile 1925” o Art Déco.

Il contesto prestigioso di Palazzo Grassi è dunque la cornice ideale per accogliere una nuova stagione di grandi eventi all’insegna dell’eleganza e del bièn vivre.

Palazzo Grassi è uno dei luoghi più ricchi di storia e cultura della città metropolitana di Bologna, con una storia che risale al XIII secolo e un lungo legame con la famiglia omonima, che lo abitò fino al 1848. Dal 1865 infatti  la struttura è a disposizione dell’Amministrazione Militare, prima assegnata alla Direzione di Commissariato e del Genio, poi utilizzata come Tribunale Militare, sino a quando, in seguito ai lavori di ristrutturazione svolti tra il 1922 e il 1934, divenne sede del Circolo Unificato dell’Esercito. L’Esercito Italiano custodisce e valorizza questo patrimonio, garantendone la conservazione e rendendolo fruibile per la comunità.

Le sale ospiteranno dunque anche esposizioni di eccellenze della città, che ne raccontano il prestigio e la capacità imprenditoriale, creando una vera e propria esperienza immersiva nella bellezza e nell’eleganza d’antan, ancora attuale. Gli ospiti infatti potranno degustare la fragranza artistica Autentica di Felsina, una riedizione preziosa a cura della famiglia di Barbara Corazza, imprenditrice bolognese, che ha riprodotto le ricette originali trascritte dal nonno Livio Grandi, elevandola a Eau De Parfum.

In esposizione anche alcune creazioni sartoriali da gran sera dell’Atelier Vittoria Bonini, Presidente di Moda su Misura CNA Federmoda.

Un ricco buffet, ispirato alle eleganti tavole imbandite dell’alta società dell’epoca a cura del Catering DAMIKI verrà allestito nello spazio adiacente alla sala da ballo. Dulcis in fundo, oltre ai classici fritti carnevaleschi della tradizione, la degustazione del “Dolcetto al limone di Daisy” che tanto ha ispirato pasticceri e riviste di cucina, secondo la rivisitazione del Pastry Chef del catering.

Presentatore della serata, intrattenitore e cantante, sarà il musicista Franz Campi, che vanta molta esperienza nel teatro-canzone, i ballerini provenienti dalle più importanti scuole di Swing Dance e Lindy Hop alterneranno esibizioni dal vivo e coinvolgeranno il pubblico, insegnando i passi base del Charleston, la danza effervescente che impazzava nelle grandi feste degli Anni Ruggenti. Coinvolgerà gli ospiti in una divertente sfilata e li intratterrà con giochi e prove di abilità attoriale, per premiare alla fine i più talentuosi Jay e Daisy, protagonisti del romanzo.

Aziende eccellenti forniranno alcuni doni, che verranno destinati agli ospiti che più avranno espresso nel loro look lo spirito delle feste del Grande Gatsby. Una giuria di giornalisti, ospiti, esprimerà le preferenze, che saranno raccolte dal team organizzativo.


19/02/2025  13:46:10 Nota stampa “A.Lepri”

Giovanni Tavassi

Sono nato nel 1957 - Diplomato al Liceo Artistico di Napoli - Vivo a Portomaggiore (FE) - Ho lavorato in RFI come Professional dell'Alta Velocità. Sono il Direttore di www.natoconlavaligia.info, sito non commerciale, che è in rete dal 2004. Appassionato di Turismo, arte, cultura, food, wine e tanto altro, ho realizzato questo sito per accompagnare i nostri lettori verso mete turistiche, musei, luoghi, fiere, sagre, sport... Operatore per quanto riguarda la realizzazione, il montaggio e la messa in rete, su youtube al mio canale Enneweb TV, delle videointerviste. Scrivo nelle varie sezioni del sito e gestisco tutti gli altri collaboratori che scrivono sul sito. Faccio parte, come associato, di ARGA (Associazione Regionale dei Giornalisti Agricoli, Agroalimentari, Ambientali).