MeteNatoconlavaligiaNotizieTurismo

ARTEVENTO A CERVIA

INIZIA IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL’AQUILONE ARTEVENTO CERVIA.

Il Festival Internazionale dell’Aquilone celebra il ponte del 25 aprile con lo spettacolo “L’Uomo Calamita” di Giacomo Costantini con Wu Ming 2, l’annullo postale dedicato agli 80 anni dalla Liberazione, la Cerimonia delle Bandiere, il volo Nickelangelo’s party e il display collettivo East meets West, la delegazione dei Maori, la presentazione dell’installazione Trigon e dell’opera eolica di Kadek Armika.

Dopo il grande successo della preview nel weekend di Pasqua, Artevento è pronto a dare il via al volo degli aquiloni nel cielo sopra Cervia. A partire da domani fino al 4 maggio, sulla spiaggia di Pinarella faranno il loro arrivo oltre 200 aquilonisti di fama mondiale provenienti da ogni parte del globo, che con i loro aquiloni d’arte, etnici, storici, “giganti” e sportivi in volo lungo un chilometro di spiaggia incanteranno grandi e piccini.

Nella splendida cornice alle porte meridionali del Parco del Delta del Po, quest’anno il Festival Internazionale dell’Aquilone celebra numerosi anniversari quali gli 80 anni dalla Liberazione – con un focus sul tema della resistenza – i 40 anni dal brano “Cervia’s Kite” di Lucio Dalla, i 10 anni dalla scomparsa di Moira Orfei e gli 800 anni dal Cantico delle Creature di San FrancescoQuattordici giorni di puro divertimento, relax, arte, cultura e creatività, ricchi di incontri speciali e attività adatte ad un pubblico ampio e variegato.

IL PROGRAMMA DI GIOVEDÌ 24 E VENERDÌ 25 APRILE

La giornata di giovedì 24 aprile ha inizio alle ore 10.00 con l’apertura dell’Area aquiloni d’arte e etnici e l’Area aquiloni giganti e 3D Air Creations, dove le splendide creazioni degli artisti del vento prenderanno il volo dando vita a performance mozzafiato.

Si prosegue alle ore 14.00 presso la Fiera del Vento Nord, nella reception di ARTEVENTO, dove sarà possibile iscriversi ai laboratori di aquiloni per bambini e adulti, ai quali la manifestazione dedica come ogni anno la parte più preziosa della sua programmazione.

Alle 15.00 lasciatevi incantare dallo Sport Kite Show, la rassegna di esibizioni di volo acrobatico a ritmo di musica in solo, coppia e team che vi farà compagnia fino al calar del sole.

Highlight di questa giornata – reso possibile grazie anche alla preziosa collaborazione di ATER Fondazione – sarà la prima messa in scena dello spettacolo “L’Uomo Calamita” di Circo El Grito con la collaborazione di Wu Ming 2, in programma alle ore 21.00 presso il Teatro comunale Walter Chiari di Cervia. Acclamata da critica e pubblico, la rappresentazione è ritenuta un capolavoro di illusionismo, musica e letteratura che porta il nouveau cirque in teatro trattando il tema della resistenza e raccontando l’assurdità della guerra. Attraverso questo spettacolo, Artevento commemora non solo gli 80 anni dalla Liberazione, ma anche i 10 anni dalla scomparsa di Moira Orfei. L’opera, scritta e interpretata dal regista performer e drammaturgo multidisciplinare Giacomo Costantini, uno dei pionieri del circo contemporaneo in Italia, si avvale delle musiche originali eseguite dal vivo da Fabrizio Cirro Baioni e dei testi di Wu Ming 2.

Il festival delle meraviglie prosegue venerdì 25 aprile, con una delle giornate più attese della manifestazione in quanto si celebra la Festa della Liberazione. Il primo dei numerosi appuntamenti in linea con questa ricorrenza è alle 10.30 alla reception di ARTEVENTO presso la Fiera del Vento Nord, dove fino alle 18.30 sarà possibile procurarsi l’Annullo postale dedicato agli 80 Anni dalla Liberazione, realizzato dal servizio postale temporaneo di Filatelia Poste Italiane.

Alle ore 11.00, nell’Area delle esibizioni tutti pronti ad ammirare la Cerimonia delle Bandiere, la sfilata delle delegazioni ospiti e dall’apertura della bandiera mosaico, composta dalle bandiere delle 128 comunità residenti sul territorio, con accompagnamento musicale dell’Orchestra Musical Mente. In nome della pace e dell’accoglienza, il festival si colloca all’interno del progetto Immagina in preparazione della Marcia per la Pace PerugiAssisi con la quale la 45esima edizione si concluderà idealmente il 12 Ottobre prossimo.

Un momento di grande commemorazione è previsto alle ore 14.00, quando si terrà il volo collettivo Nickelangelo’s party, in memoria del grande artista e maestro del volo inglese Nick James, amico e partecipante al Festival sin dagli esordi e a cui è dedicata questa 45° edizione.

Il pomeriggio del 25 aprile vedrà protagonisti i Maori, una delle delegazioni più amate di Artevento, che dalle ore 15.00 porteranno a Cervia la forza dirompente dell’haka e i loro significativi canti waiata, celebrando l’Anzac Day e rendendo omaggio alla memoria di tutti i soldati arruolati da terre lontane durante la Seconda Guerra Mondiale e caduti per la nostra libertà. Nel segno dell’80° anniversario dalla Liberazione e in nome dei diritti umani, della pace e dell’accoglienza, Artevento aderisce a R1PUD1A, la campagna promossa da Emergency con lo striscione ufficiale sul palco al centro di una distesa di papaveri rossi, fiore simbolo dei partigiani e della memoria, scelto dal Festival per divenire l’emblema di questa edizione, ispirando anche i laboratori creativi.

A partire dalle ore 16.30, nell’area dedicata ai “Giardini del Vento”  suggestivi allestimenti eolici in riva al mare e da lunga data elemento distinguibile del festival – verrà allestita e presentata l’assoluta new entry di questa edizione: Trigon, l’installazione eolica di Anke Sauer, Tamara Heinrich Hohmann (Germania), vincitrice del bando Europa Scheck in quanto rappresentazione della coesione internazionale necessaria per l’Europa come progetto di unità, pace e benessere.

A seguire, alle ore 17.00, l’attesa presentazione dell’opera eolica del Maestro Kadek Armika  all’interno della rassegna Il drago e la fenice, con performance di teatro danza della tradizione eseguite del team in arrivo da Bali e un assaggio di Condong Dance, Topoeng Monyer e Joget dance.

Quest’anno, con l’Indonesia come Ospite d’Onore, particolare attenzione verrà data al mondo orientale. Alle 17.30 è in programma l’appuntamento East meets West One Sky One World, il display collettivo che presenta l’opera delle delegazioni orientali grazie alla collaborazione di tutti gli altri ospiti, quali Bali, Cambogia, Cina, Corea, Giappone, Indonesia, Malesia, Pakistan, Sri Lanka, Taiwan, Thailandia. L’evento anticipa la consueta rassegna di esibizioni di volo acrobatico a ritmo di musica in solo, coppia e team chiamata Sport Kite Show, prevista alle 18.00.

La giornata del 25 aprile si concluderà alle ore 21.00 presso il Teatro comunale Walter Chiari con lo spettacolo “L’Uomo Calamita” di Circo El Grito, con la collaborazione di Wu Ming 2.

Vi ricordiamo che fino al 4 maggio, al Magazzino del Sale è possibile visitare gratuitamente la mostra “Balance and Harmony” del Maestro Indonesiano Kadek Armika.

Inoltre, segnaliamo che presso la Fiera del Vento Nord è possibile gustare i sapori tipici della tradizione romagnola grazie alla presenza di un ristorante di pesce in riva al mare che Artevento ha voluto includere tra le novità di quest’anno, al fine di promuovere e valorizzare la pesca locale dell’alto Adriatico.

Il programma completo di ARTEVENTO CERVIA è consultabile su

https://artevento.com/

La scaletta degli appuntamenti è soggetta a variabili a causa delle condizioni del vento.

INFORMAZIONI UTILI

EVENTO: 45° ARTEVENTO CERVIA FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL’AQUILONE
DOVE: Cervia – Magazzino del Sale Torre & Spiaggia di Pinarella
CALENDARIO:

Dal 24 Aprile al 4 Maggio
Festival Internazionale dell’Aquilone
Spiaggia di Pinarella – Cervia
Mostra Balance and Harmony di Kadek Armika
Magazzino del Sale Torre

Dal 24 al 27 Aprile
L’Uomo Calamita – spettacolo di circo contemporaneo di Circo El Grito e Wu Ming 2
Teatro Comunale Walter Chiari di Cervia

25 Aprile
2° Annullo Postale dedicato agli 80 anni dalla Liberazione
Cerimonia delle Bandiere
Spiaggia di Pinarella

26 Aprile
Premio Speciale per meriti di volo
Bussa al Cielo e Ascolta il suono – Volo di Notte
Spiaggia di Pinarella

30 Aprile
ARTEVENTO KITE PARADE
Cervia – Magazzino del Sale 

1° Maggio
3° Annullo Postale dedicato alla figura leggendaria di Kintaro eroe giapponese dei bambini, simbolo di Artevento 2025

Dal 2 al 4 Maggio
Cervia’s Cup Campionato Italiano di Volo Acrobatico STACK Italia

3 Maggio
La Notte dei Miracoli – Spettacolo multidisciplinare
Spiaggia di Pinarella

Per iscriversi ai laboratori è necessario presentarsi fisicamente al Desk Artevento presso la Fiera Nord dove sarà possibile pianificare la propria iscrizione e orari di apertura delle tende laboratorio nord e sud.

Natoconlavaligia Redazione

Natoconlavaligia é un sito non commerciale di arte, cultura, turismo, food, notizie sagre, fiere e webtv. Dal 2004 pubblichiamo articoli per i notri lettori e lettrici.