
Torte italiane e internazionali, torte insolite per viaggiare stando a casa.
Torta norvegese di Santa Lucia





Torta norvegese di Santa Lucia
Assaggiai questa torta molti anni fa ad una colazione organizzata da un gruppo di signore Norvegesi che conoscevo, e ne rimasi entusiasta. Il connubio pere e zafferano mi sembrò insolito ed il colore dorato della torta mi ricordò la luce calda della corona di candele tipica di Santa Lucia, alla quale è dedicato questo dolce, tradizionalmente preparato proprio in questo giorno.Pronti a fare un piccolo viaggio in Norvegia? Allacciate i grembiuli e partiamo!Ingredienti
Per la torta:- 270 g. farina- 30 g. fecola- 4 uova (a temperatura ambiente)- 280 g. zucchero- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o una bustina di vanillina)- 1 bustina di zafferano- 2 pere Williams mature- 100 ml di latte (a temperatura ambiente)- 50 g. yogurt greco (a temperatura ambiente)- 10 g. lievito per dolci- 1 cucchiaio succo di limone- 50 g. burro fuso- 1 pizzico di sale- Burro e pangrattato per lo stampo.Procedimento:
1 Accendete il forno a 180gradi2 Fondete il burro senza riscaldarlo troppo e lasciatelo intiepidire fino a quando sarà a temperatura ambiente3 Sciogliete lo zafferano nel latte ed unitelo al burro fuso, mescolate e mettete da parte4 Sbucciate le pere, tagliatele a piccoli pezzetti di circa 1 cm ed irroratele con il succo di limone, mescolate e mettete da parte5 Montate a lungo lo zucchero e le uova, fino ad ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso (almeno 5 minuti). Unite l'estratto di vaniglia6 Setacciate le polveri e mescolando a bassa velocità aggiungetene metà al composto di uova e latte, mescolate accuratamente, poi unite la restante farina e lo yogurt.7 Mescolate con cura fino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi.8 Imburrate e cospargete di pangrattato uno stampo da ciambella del diametro di 24 cm, versatevi metà pastella, cospargete con metà delle pere (scolate dal succo), versate la restante pastella e cospargete con le rimanenti pere.9 Cuocere per 30-35 minuti (fare prova stecchino).10 Servite cosparsa di zucchero a velo e accompagnata da panna montataSe realizzate questa ricetta, fateci sapere il vostro parere, scrivendo a: ilaria@natoconlavaligia.infoAlla prossima ricetta di "Dolce viaggiare: le torte di Ilaria"